Ho percorso la Grecia in lungo e in largo su due ruote. Mi ha accolta come si fa con un vecchio amico tornato senza preavviso. L’aria sapeva di timo e polvere di sole. C’era un silenzio che non pesava, ma respirava, un silenzio che ha imparato a convivere con il canto delle cicale. Le strade si arrampicavano lente, come pensieri che non vogliono finire, tra le case bianche e le porte azzurro pastello. Lì tutto sembrava antico ma non vecchio, come se il tempo avesse scelto di fermarsi per respirare meglio. Ogni muro screpolato raccontava una storia, ogni porta azzurra custodiva un segreto che nessu…

Erano nate in Grecia e cento anni dopo tutti si aspettavano vi ritornassero per festeggiare la ricorrenza. E invece si fermarono ad Atlanta. Stiamo parlando delle olimpiadi e dell’edizione 1996, le XXVI dell’era moderna.

Le prime olimpiadi dell’era moderna si erano svolte nel 1896 ad Atene, sulla spinta del barone Pierre De Coubertin, che due anni prima aveva fondato il CIO, il Comitato Olimpico Internazionale.

Quella prima edizione era stata ben diversa da quelle cui siamo abituati oggi: si era svolta in 10 giorni e aveva visto gare solo di atletica, ciclismo, lotta e ginnastica.

Dopo que…

La bellissima Persefone, figlia di Demetra dea dell’agricoltura e di Zeus, viveva nel cuore della Sicilia, sulle sponde del lago d’Ogliastro, in un paesaggio rigoglioso di messi e circondato dai monti Erei. Omero racconta che di lei, conosciuta anche con il nome di Kore, si innamorò Ade, dio degli Inferi, che la rapì per condurla con sé nel regno dei morti.

https://it.wikisource.org/wiki/Inni_omerici/A_Demetra/Inno

Demetra, preoccupata per la scomparsa della figlia Persefone, iniziò a cercarla ovunque. Vagò in ogni luogo finché, venuta a conoscenza del rapimento della giovane, si …