La città del sole
La Città del Sole, opera utopica scritta da Tommaso Campanella nel 1602, rappresenta un’immagine, l’ombra di un’idea, il disegno di una forma di governo, una comunità perfettamente regolata.
La Città dei solari sorge su un’isola dell’equatore, una zona ricca e fertile, dal clima mite, ma soprattutto una zona dove costante è la presenza del sole, simbolo del bene e del divino, e costante è la presenza dell’astrologia, che tutto definisce rigorosamente.
Situata su un colle, è protetta da sette cerchie di muri, ognuno dei quali adornato all’interno e all’…









