Non saprei indicare un momento preciso in cui è cominciato tutto. A volte penso che la passione per la lettura, e in particolare per la filosofia, non sia nata per un motivo specifico, ma sia sempre stata lì, come un bisogno silenzioso che ha trovato forma lentamente, libro dopo libro, giorno dopo giorno, accompagnandomi nella mia crescita, non solo quella anagrafica. Credo proprio di non aver scoperto l’importanza che aveva per me la filosofia studiandola a scuola, ma sono certo che mi ci sono avvicinato non per obbligo, come un qualcosa che cercavo altrove, ai margini dei programmi e delle s…

Sulla cima dell’Olimpo c’è una magica città, gli abitanti dell’Olimpo sono le divinità. Poi c’è una bambina che ancora dea non è, è graziosa e birichina, Pollon il suo nome è…”. Questo è l’incipit di una canzoncina che è stata la colonna sonora di un famosissimo cartone animato, trasmesso in Italia tra gli anni ’80 e ’90, dal titolo “C’era una volta Pollon”. Creato da Yoshitaka Amano, noto per il suo lavoro di character design in molte opere giapponesi, fra cui la serie di videogiochi Final Fantasy, ha avuto un grandissimo successo perché si è posto come un cartone animato a tema pedagogico-did…