È nel cuore di Scicli che pulsa il battito di un’arte singolare, dove mente e mani lavorano insieme in un linguaggio fatto di gesti antichi, materia viva e tempi dilatati.
Incontrare Loredana Amenta, giovane ma già eccellente incisore e stampatrice, significa entrare in contatto con un’arte che sfugge alle logiche digitali della rapidità e dell’immediatezza, e che esige presenza viva, ascolto, pazienza. Un processo rituale che Loredana incarna e racconta, dialogando costantemente con il proprio lavoro, in una profondità che si fa svelamento, purificazio…

Quando lo sguardo di Donald Dodd cade per la prima volta sulla mano di Mona Sanders –«un animaletto esotico», una donna «che fa pensare a un letto», come le giovani parigine di Maupassant, che mostrano la pelle, tentatrici in abiti chiari – il maltempo ha interrotto i collegamenti e i servizi, le camere al piano superiore non sono più riscaldate, e lei è adagiata al suo fianco su uno dei tre materassi sul parquet, come la moglie Isabel, davanti al camino. Fuori dalla villa dei Dodd a Brentwood, nel Connecticut, imperversa una bufera di neve e Ray ha …

Mani affusolate, illuminate dal rosso vermiglio, danzano nell’aria, tracciando figure eleganti e misteriose. Sono le mani di Nādaśṛī Malan, ballerina e insegnante di Bharatanatyam, la danza classica tipica dell’India meridionale; mani e movenze che catturano lo sguardo e l’anima. In ogni movimento un racconto prende vita, in ogni dito vibra un’emozione. Il Bharatanatyam è un linguaggio del corpo dove le mani non solo si muovono, ma parlano, narrano storie antiche e sentimenti universali. Ma cosa celano realmente questi gesti fluidi e precisi? In questo v…