Molte lune fa, quando ero ancora quattordicenne, nella mia famiglia usavamo preparare la torta di mele.

Veniva fuori dall’impasto morbido e dalle fette fragranti di mele, un dolce profumatissimo che riempiva tutta la casa con il suo odore!

Di solito lo preparava la mia mamma che, pur non essendo una patita della cucina, era invece bravissima nella preparazione dei dolci di cui era veramente ghiotta, tanto da preferirli a qualsiasi altro cibo! Potete ben immaginare cosa volle dire per lei quando le diagnosticarono il diabete… Ma se ne fregò bellamente e continuò a rimpinzarsi di dolci!

Anch…

Ti conosco, mascherina! Questa frase la ripeteva sempre una persona che stimavo moltissimo.

Voleva che io stessi attenta alle persone che mi si avvicinavano spesso e volentieri con gentilezza che però, a lungo andare, celava una sottile cattiveria e una grande dose di ipocrisia. Ho fatto tesoro di questo affettuoso avvertimento e cerco sempre di analizzare i comportamenti altrui con obiettività e con l’esperienza data dall’età che, ahimè, passa.

Pirandello diceva “imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai molte maschere e pochi volti” Niente di più vero. È imp…