Atene, a teatro per guardarsi allo specchio
Quando la polis andava in scena: la tragedia come palestra di democrazia
Oggi, nella maggior parte dei casi, se pensiamo al teatro lo associamo immediatamente a un passatempo, un divertissement. Magari qualcuno è anche un appassionato, mentre altri vengono trascinati in platea giusto per il gusto di passare una serata diversa, magari per farsi quattro risate con una commedia in vernacolo. Ad ogni modo, si sceglie con cura cosa andare a vedere, si prenota una data, ci si accorda per un orario e si va insieme in questa o quell’altra location ad assistere a uno spettacolo, per poco più di un’ora – …

