Costruire, la storia della chiesa di S.Antonio da Padova a Militello in Val di Catania
Da bambino, durante una delle nostre passeggiate per le strade di Militello, mio nonno materno mi portò alla chiesetta di Sant’Antonio da Padova.
Si trova quasi in un angolo, in fondo alla via Pietro Carrera, quel lungo capillare che parte dalla centrale piazza Vittorio Emanuele (in paese chiamata piazza Santa Nicola), passa sotto il retro dell’antico palazzo nobiliare di famiglia, e sfocia nella zona di levante del paese.
Mio nonno mi mostrava la particolarità del campanile, a fasce bianche e nere, ricostruito da un mastro scalpellino subito dopo il terribile sisma del 1693.
Mi diceva ch…