Alla ricerca della verità
Secondo la Treccani, per “verità”, termine che viene dal latino vērĭtas -atis, derivazione di verus, vero, si intende il senso di “conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva”, mentre, relativamente a fatti, vuol dire “sapere, conoscere”.
La verità, però, purtroppo, non è sempre “a portata di mano”, immediatamente disponibile. A volte, e in certi ambiti lo è spesso, la verità bisogna cercarla e non sempre si riesce a conoscerla.
Di questo abbiamo parlato con Salvo Palazzolo, palermitano, inviato speciale per il quotidiano “La Repubblica”, che da trent’anni prova a …