La distruzione di Dresda
Si dice che per costruire bisogna distruggere. A volte, purtroppo, si distrugge solo per il piacere di distruggere, per vendetta. È quello che è successo tra il 13 e il 15 febbraio 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, a Dresda, in Germania.
Situata nella Germania orientale, sulle rive dell’Elba, Dresda era chiamata la “Firenze sull’Elba” per la sua architettura barocca, i musei, i teatri, le gallerie d’arte e una grande tradizione musicale. Fino al 1945, la città era stata in gran parte risparmiata dai bombardamenti alleati, probabilmente perché non era u…