Il caldo di agosto e il profumo della conserva di pomodoro
Il mese di agosto ha da sempre rappresentato per me il periodo più spensierato e più bello dell’anno. In paese era passata da poco la festa patronale di Santa Margherita e il quartiere dei Cappuccini, dove viveva la mia famiglia, si preparava a vivere la festa della “Cuncizioni”, cioè della Madonna Assunta.
Con l’arrivo delle prime piogge di fine estate e del mese di settembre le mamme cominciavano a ricordare ai figli che presto sarebbe ricominciata la scuola e che bisognava riprendere il libro del “sussidiario” per ripassare la grammatica e le tabelline.
Per le donne di famiglia il me…