L’archetipo di Ulisse solcando i mari dell’Ovest
È naturale, quando si parla del mondo greco, di pensare al tema del viaggio. La testimonianza più antica è l’Odissea, tanto famosa da diventare un archetipo letterario. I greci stessi però non sapevano quando fosse stata scritta: Erodoto sosteneva che Omero fosse vissuto quattrocento anni prima di lui, altri avevano idee più confuse. Noi sappiamo che intorno al IX secolo a.C circolava un primo nucleo del poema, quello dei Viaggi di Ulisse con la nota sequenza dei Racconti alla corte di Alcino.
È qui che l’eroe di Itaca racconta al re dei Feaci le sue peregrinazioni nel Mediterraneo occidenta…