La costruzione del pensiero
In un numero il cui tema centrale è la costruzione vorrei provare a spiegare come si possa costruire il pensiero di ognuno di noi.
Se guardiamo all’aspetto tecnico della questione il riferimento immediato è al costruttivismo, una corrente psicologica che nasce dall’interno del cognitivismo, soprattutto grazie agli studi di Bruner e Piaget, e ha trovato nuovo impulso nella riscoperta postuma delle teorie di Vygotskij.
L’assunto di base di questa teoria è che l’apprendimento è fortemente influenzato da una parte dalla relazione che s’instaura tra il soggetto in apprendimento e i …