La Grecia
Chiedo scusa per lo spunto autobiografico. Vedrete che sarà utile per arrivare ad una conclusione condivisa.
Quando mi iscrissi al Liceo Classico ero del tutto ignaro della fatica che imponeva lo studio del Greco antico. Pigrizia, spaesamento adolescenziale e altre paranoie mi impedirono, insomma, di affrontare la questione con la dovuta serietà. I primi due anni di pura grammatica costituirono per me una vera tragedia… greca per l’appunto.
Al triennio, invece, le cose si fecero più piacevoli, grazie al confronto con autori di livello stratosferico. L’epica omerica, ma …